Húrz di Maatreís ©
Húrz del Safinim ©
CORRISPONDENZE
EST – Equinozio di Primavera – Tempo dell’Aurora di Fuoco
Elemento: Fuoco
Archetipo: Esploratrice/tore - Guerriero/a
Ruota di Maatreís: MAIA, Madre del Fuoco, Colei che danza. Mae, Amma, Maiesta, Grande Regina,
Datrice di Sovranità, Dea fertile, nutriente e feconda, Sensuale e calda come la lava,
Nutrice e Levatrice del nuovo Sole, Portatrice di pioggia, Stella splendente.
Ruota del Safinim: PERNA, Pales, Pennina, Pelina, Montana, Silvestre e Pastoria, Magna Pale, Madre dell Montagna, Dea tutelare dei confini e dell’ordine naturale, Rinnovatrice, Manifestatrice,
Reggitrice dell’equilibrio tra selvatico e coltivato, Dea della terra e del fuoco, Purificatrice,
Protettrice e Guaritrice, Signora delle sorgenti dalle corna di ariete, Colei che è “prena”, piena di vita,
dispensatrice di nutrimento, Madre nel cui grembo germina il seme.
Ciclo Solare: Aurora
Ciclo Lunare: Primo quarto di luna
Ciclo mestruale: Maturazione dell’ovulo
Ciclo dell’acqua: Precipitazioni. Acque vulcaniche, solforose e termali, geyser, nuvole.
Ciclo della pianta: I germogli escono dal terreno
Nell’essere umano: Energia, creatività, pensiero, mente
Creature sacre: Drago, picchio verde, lepre, gallo, ariete, cane (come protettore delle greggi e esempio di fedeltà), gatto, oca, cinghiale, orso.
Colore: Il rosso cremisi dell’energia vitale che si risveglia e del fuoco
Alberi Sacri: Quercia (Cerro, Rovere e Leccio), Pino.
SUD-EST – Festa di Calendimaggio – Tempo della Fioritura e dell’Amore
Elementi: Fuoco e Acqua
Archetipo: Amante
Ruota di Maatreís: HERENTAS, l’Amante, Signora del Desiderio, della Bellezza e dell’Amore, Colei che apre le porte del cuore.
Ruota del Safinim: FLUUSA, Flora, Regina di Maggio, Fiorita, Fruttifera, Dea della Primavera, dell’amore, della sessualità e del piacere, Fanciulla dei Fiori, Maga delle erbe e dei fiori,
Profumata e voluttuosa danzatrice, Dolce come il Miele, Fertile Amante, Signora dei flussi.
Ciclo Solare: Sole crescente/mattino
Ciclo Lunare: Ultima fase prima della Luna Piena (Gibbosa crescente)
Ciclo mestruale: picco degli estrogeni della fase pre-ovulatoria, picco della libido
Ciclo dell’acqua: Infiltrazione. Vento, cascate, torrenti.
Ciclo della pianta: Fase della fioritura
Nell’essere umano: Sangue, sperma, fluidi vaginali, passione e desiderio
Creature sacre: Scrofa, serpente, cavallo, colomba, farfalla, anguilla, toro, uccelli passeriforme
(passero, cardellino, cinciallegra, fringuello), ape.
Colore: Il rosso scarlatto, colore della passione e dell’amore.
Alberi sacri: Maggiociondolo, Carpino.
SUD – Solstizio d’Estate – Tempo dell’Estasi e della Fluidità
Elemento: Acqua
Archetipo: Diumpa (Ninfa delle acque)/Sirena e Tritone
Ruota di Maatreís: MARA, la Madre dell’Acqua, Colei che canta. Marìca, Mari, Mara, Maga, Incantatrice, Ninfa delle acque e delle paludi, Signora della fertilità, protettrice delle partorienti e dei bambini, Dea del Mare, Profetessa, Guaritrice, Marina e Ctonia, Reggitrice di vita e morte,
Signora degli animali, del bosco sacro e delle erbe magiche e curative, protettrice dei naviganti,
Scintillante come il Sole che si riflette sull’acqua.
Ruota del Safinim: DI-JANA, Antiqua Janua, Dea della Luna e delle acque, Regina delle Fate, Signora del Noce Mistico, Custode del passaggio, Dea del lago, Diana Tifatina, Regina dei monti e dei boschi, Dia, Diviana, Madre Orsa, Candida Oca, Cerva Bianca, Domina Herbarum, Silvana, Stella Diana, Meridiana, Signora delle fonti, delle sorgenti e del lago, Lucifera portatrice di Luce, Trivia, Karyatide,
protettrice delle donne, del parto, dell’infanzia e della profezia, Dea della magia, della trasformazione,
della libertà/liberazione e delle stelle.
Ciclo Solare: Mezzogiorno
Ciclo Lunare: Luna Piena
Ciclo mestruale: Ovulazione
Ciclo dell’acqua: Emersione, sorgenti. Acque superficiali, sorgenti, fiume e rugiada.
Ciclo della pianta: La Pianta dà boccioli e in alcuni casi fiori (continua la fase di riproduzione).
Nell’essere umano: Fluidi, latte, lacrime, voce ed emozioni
Creature sacre: Diumpaìs, ninfe delle sorgenti (Limphas), delfino, balena, orca, foca, anatra, lucciola, trota, salmone, libellula, airone cinerino, lontra, scricciolo/regolo, tutte le creature delle acque.
Colore: Indaco.
Alberi sacri: Noce, Salice.
SUD/OVEST – Festa della Madre dell’Abbondanza – Tempo della Pienezza e del Raccolto
Elementi: Acqua e Terra
Archetipo: Madre e Padre
Ruota di Maatreís: AMMA, la Madre fertile, la Nutrice, dispensatrice di abbondanza e rugiada mattutina.
Ruota del Safinim: KERRES, Kerri, Keria, Cerere, Madre fertile, Signora della terra coltivata, Dispensatrice di doni, Madre delle Messi, Creatrice, Generatrice, Grembo della Creazione, Dia dei campi, Regina dell’Alveare.
Ciclo Solare: Sole calante/Pomeriggio
Ciclo Lunare: Luna Calante
Ciclo mestruale: Concepimento oppure ovulo maturo nell’Utero, pronto ad impiantarsi.
Ciclo dell’acqua: Scorrimento. Mare e oceano.
Ciclo della pianta: Fase di maturazione
Nell’essere umano: Processo di creazione, gravidanza, fecondità.
Creature sacre: Cervo, capra, pecora, serpente, salmone, cicogna, ape, scrofa, mucca.
Colore: Color ambra che ricorda la luce del Sole e il colore del grano.
Alberi sacri: Faggio, Fico
OVEST – Equinozio d’Autunno – Tempo del Tramonto
Elemento: Terra
Archetipo: Regina e Re
Ruota di Maatreís: MATA, Matu, Mater Matuta, Madre e Regina della Terra, Colei che nutre.
Ruota del Safinim: OPI, Ops, Dispensatrice di doni, ricchezza e abbondanza, Dea della terra e del ciclo vegetativo, Protettrice del grano maturo, Mater Turrita, Dea Buona.
Ciclo Solare: Tramonto
Ciclo Lunare: Ultimo quarto
Ciclo mestruale: Gravidanza (ovulo annidato) oppure fase pre-mestruale.
Ciclo dell’acqua: Accumulo nella falda acquifera. Acque sotterranee e lago.
Ciclo della pianta: La pianta ci regala i suoi ultimi e più dolci frutti e iniziamo a raccogliere i primi semi da conservare (Inizio fase di senescenza)
Nell’essere umano: Corpo e azioni
Creature sacre: Mucca, orso, cinghiale, cervo, scoiattolo, volpe, fagiano, lumaca, ghiandaia, riccio, quaglia.
Colore: L’arancione ocra, colore delle foglie secche e del tramonto.
Alberi sacri: Castagno, Acero.
NORD-OVEST - Festa dell'Alba Scura - Tempo delle Nebbie
Archetipo: Strega e Mago
Elementi: Terra e Aria
Ruota di Maatreís: CASNAR, la Vegliarda, Colei che trasforma
Ruota del Safinim: MEFITE Anxantica, Ctonia, Signora del mondo sotterraneo, Madre Oscura, Mefite Trivia (protettrice delle strade, terrestre, acquatica e celeste), Signora della Soglia, Regina delle Streghe, Protettrice dei percorsi, Portatrice di morte, trasformazione e rigenerazione, Nera Incantatrice,
Iniziatrice di Misteri, Hirpa, Lupa Selvaggia, Accompagnatrice di Anime, Mefite Infera e Funebre,
Consolatrice, Lamentatrice, Distruttrice, Albero Cosmico, Guardiana del Passaggio. Anter Stata,
colei che dimora nelle profondità dei pozzi, delle caverne e delle grotte.
Ciclo Solare: Crepuscolo
Ciclo Lunare: Ultimo spicchio visibile prima della Luna Nera
Ciclo mestruale: Picco della fase pre-mestruale, picco libido, utero al massimo spessore.
Ciclo dell’acqua: Stagnazione. Pozzo, palude, nebbia.
Ciclo delle Piante: Raccolta dei semi e conservazione (Fase di senescenza e di morte effettiva o apparente)
Nell’essere umano: Ossa e processo di trasformazione.
Creature Sacre: Vibie (Erinni sannite), Lupo, Rana/rospo, Corvo, Cornacchia, Gazza Ladra, Pipistrello, Serpente velenoso, Capra nera, Asino.
Colore: Nero fumo.
Alberi sacri: Ontano, Cipresso e Sambuco.
NORD – Solstizio d’Inverno – Tempo del Sogno
Elemento: Aria
Archetipo: Saggia/o
Ruota di Maatreís: MANA, la Madre dell’Aria, Colei che sospira, fonte del soffio e dell’energia vitale, Mania, Signora dei Mani, Madre delle Anime.
Ruota del Safinim: VACUNA, Grande Madre dei Sabini e dei Sabelli, chiamata anche Angerona o Tacita, Signora del Silenzio e del Solstizio d’Inverno, Custode dei Misteri, Portatrice di riposo, pace,
saggezza, conoscenza e morte, Fonte di Profezia. Dea di guarigione attraverso le sue acque sacre,
come Bona Dea, Signora dei serpenti, dispensatrice di doni e abbondanza per il nuovo anno
Ciclo Solare: Notte, Sole Infero
Ciclo Lunare: Luna Nera
Ciclo mestruale: Mestruazioni
Ciclo dell’acqua: Evaporazione. Acque astrali, ghiacciai, neve e grandine.
Ciclo della pianta: Il seme giace nel Grembo della Terra (fase di quiescenza/dormienza
Nell’essere umano: Respiro, voce, spirito
Creature sacre: Anafrìss, ninfe della pioggia. Ragno, Civetta, Falco, Cigno, Merlo, Colomba,
Cuculo, Falco, Pettirosso.
Colore: Il bianco avorio della Luna e delle stelle, del vento freddo, delle nubi, del ghiaccio e dello scintillio della neve.
Alberi sacri: Olmo e Abete
NORD/EST – Festa delle Luci dell’Alba – Tempo del Risveglio
Elementi: Aria e Fuoco
Archetipo: Fanciulla/Figlia e Fanciullo/Figlio
Ruota di Maatreís: FUTìR, la Figlia divina, la rivegliatrice, il nuovo seme. Futrei figlia di Kerres, Libera, Fanciulla di Luce, Rigeneratrice, Risvegliatrice, Vergine, Profetessa.
Ruota del Safinim: VESUNA, Vesolia, Vesona, Vesullia (potrebbe essere identificata anche con Vesta, Feronia, o con Cupra) Dea marsa-ausone-umbra-etrusca, Signora del Risveglio, della natura che rinasce, Colei che porta la Luce, che accompagna fuori dal freddo e buio inverno, Signora della Sacra Fiamma, Custode del Focolare, Protettrice della casa e della famiglia, Levatrice divina,
Signora delle erbe medicinali, Dea della guarigione, protettrice dei boschi, degli animali e dei parti,
Signora dei serpenti, Menade estatica, profetessa, giovane ninfa, Signora della soglia e della fertilità.
Ciclo Solare: Bianca Alba
Ciclo Lunare: Luna Crescente
Ciclo mestruale: Inizio della maturazione dell’ovulo
Ciclo dell’acqua: Condensazione. Sorgenti oligominerali, fonti e brina.
Ciclo della Pianta: Il seme germina e cresce (Fase di germinazione e periodo della semina)
Nell’essere umano: Ispirazione, processo mentale, auto-guarigione
Creature sacre: Serpente, Usignolo, Cigno, Codirosso spazzacamino, Capretta/Agnello, Airone/Fenice.
Colore: Verde smeraldo.
Alberi sacri: Nocciolo, Pioppo e Betulla.
CENTRO
- Maatreís
Grande Madre Una e Multiforme, Grande Dea del Safinim, Dea dai mille nomi, Inizio e Fine,
Centro e Circonferenza, Grembo e Tomba, la Signora che crea e trasforma,
Madre Cosmica e Primigenia, Dea onnicomprensiva, immanente e trascendente,
Creatrice e Creazione, il Tutto.
- Vitula Anagtia
Vitellia, Vitalia, Dea Giovenca dai seni colmi di latte, Madre della Terra Sacra di Viteliú,
Dispensatrice di doni perpetui, di gioia sacra ed estatica, Culla di vita e Tomba di morte,
Signora Natura, Coronata con la falce di Luna.
Angizia, Anaceta, Anagtia, Anxa, Anctia, Divia, Regina dei serpenti, Potente Maga,
Signora delle erbe curative e dei veleni, Guaritrice, Profetessa, Incantatrice,
similare a Morgana di Avalon.
Direzione: Centro e circonferenza
Elemento: Etere/Spirito
Colore: Viola pervinca
Creature sacre: Serpente cornuto, scrofa/cinghiale, mucca, capra, colomba, drago,
lupo, corvo, oca, anatra, ape, toro.
Direzione: Centro e circonferenza
Elemento: Etere/Spirito
Colore: Viola pervinca
Creature sacre: Serpente cornuto, scrofa/cinghiale, mucca, capra, colomba, drago,
lupo, corvo, oca, anatra, ape, toro.
Alberi: Melo, Melograno
Per ulteriori informazioni su cos'è la Ruota e lo Húrz
leggi il seguente articolo 👉La Ruota della Dea e lo Húrz di Mefitis©
Nessun commento:
Posta un commento